Questo articolo è disponibile anche in: Inglese
Poter ammirare il lavoro di Tadao Ando, Zaha Hadid, Herzog and De Meuron e Frank Gehry in un solo luogo pare impossibile? Non se programmate una visita al Vitra Campus in Weil am Rhein, Germania.
Il Vitra Campus, oltre a contenere le famose collezioni di arredo per il quale l’azienda è conosciuta in tutto il mondo, è un concentrato di architettura moderna di alta qualità. Un insieme di edifici progettati da differenti archistar fra gli anni 90-2000: lista che comprende nomi quali Alvaro Siza, Renzo Piano, Saana e molti altri. Un museo a cielo aperto per contenere altrettanti preziosi oggetti di design che hanno segnato la storia dell’abitare contemporaneo.
Come nelle migliori storie, tutto nasce da una calamità: nel 1981 un lampo colpisce l’allora Vitra Headquarters, bruciando e rasando al suolo metà del complesso. Vitra decide di trarre il meglio da questa esperienza e decide di affidare la ricostruzione degli edifici a differenti architetti emergenti.
The Vitra Design Museum
Frank Ghery, 1989
L’imponente edificio bianco del Vitra Design Museum, con i suoi angoli insoliti e inattesi e le linee sinuose, è il primo edificio del tour del campus. Progettato da Frank Ghery, il museo ha aperto nel 1989, pochi giorni prima che cadesse il muro di Berlino. Inizialmente una piccola collezione privata, oggi il museo è un paradiso per gli appassionati di interior design e arredamento: in mostra la crème de la crème dei grandi del design, tra cui George Nelson, Alexander Girard e Eames.
Photo © AXT Magazine
Photo © AXT Magazine
Conference Pavilion
Tadao Ando, 1993
Il padiglione progettato da Tadao Ando è stato il primo lavoro dell’architetto al di fuori del Giappone. Le superfici a vista in cemento e legno, meticolosamente rifinite, rafforzano l’atmosfera di calma e concentrazione emessa dall’edificio. L’edificio è un chiaro richiamo da parte di Ando ad architetti del calibro di Le Corbusier e Louis Kahn, senza perdere le radici nell’architettura tradizionale giapponese.
VitraHaus
Herzog and de Meuron, 2010
Il VitraHaus nasce per contenere ed esporre le ultime novità della linea di arredo Vitra.
L’edificio a cinque piani è realizzato tramite volumi sovrapposti fra loro, con i tetti a falda ricoperti in stucco color carbone. Il concetto della VitraHaus esprime 2 temi molto cari a Herzog e de Meuron: la casa archetipica e i volumi sovrapposti.
Photo © AXT Magazine
Photo © AXT Magazine
Photo © AXT Magazine
Photo © AXT Magazine
Vitra Schaudepot
Herzog and De Meuron, 2016
Il Schaudepot è una delle più grandi mostre permanenti di ricerca sul design moderno. All’interno si trova l’intera collezione di mobili Vitra, dai primordi fino ai nostri giorni. Nello spazio espositivo principale al piano terra sono presenti circa 400 esemplari di arredo, dalle icone del design agli archetipi.
Fire Station
Zaha Hadid, 1993
Dopo il grande incendio nel 1981, Vitra decise di costruire una caserma dei pompieri privata all’interno dello stesso Campus.
L’incarico venne affidato ad un’allora giovane ed emergente Zaha Hadid: la caserma è una dei primissimi “grandi” edifici progettati dall’architetto. L’edificio, simile ad una scultura, è stato realizzato e modellato in cemento sul posto, tramite un’unica casseforma.
VITRA CAMPUS
Charles-Eames-Straße 2, 79576 Weil am Rhein, Germany
Leave A Reply